PER PAROLA CHIAVE bellezza dell'espressione autentica |
||||||||
Autrice Madeleine Braun |
| ||||
Processi di autoformazione e conoscenza attivabili con la pratica di liberaDanza
ATTIVITA’ ESPLORATIVA Esplorare l’esperienza della globalità del corpo con curiosità, con la mente vigile di una percezione attenta alle sensazioni. Vivere lo stupore ripetuto della capacità espressiva innata di creare liberamente la propria danza. Osservare, insieme al gruppo, la molteplicità delle parole scelte per verbalizzare i diversi vissuti.
PROCESSO FORMATIVO Sperimentare nel corpo danzante la libera espressione artistica, inattesa e a volte sconosciuta, del “essere umani”. Riconoscere l’unicità di ogni persona che può emergere solo in un allenamento permanente ad una liberatoria assenza di giudizio, al di là di parametri predefiniti. Essenziale è la scelta della musica per attivare questi processi.
FINALITA’ ATTESE NELLO SPECIFICO Potenziare la consapevolezza motoria ed espressiva di una danza libera, individuale o di gruppo, attraverso un ascolto accurato e competente, di sé e del contesto. Scoprire la bellezza dell’espressione autentica dell’energia vitale e delle intenzioni conscie e inconscie del corpo danzante.
FINALITA’ ATTESE A LIVELLO ESISTENZIALE Praticare esperienze di umanità, a partire da sé. Aprire squarci di comprensione sull’essere umano. Assimilare la legittimità a vivere la propria unicità, qualunque essa sia, e il manifestarsi di elementi di possibili trasformazioni di sé e del proprio mondo.
PAROLE CHIAVE unicita' di ogni persona capacita' espressiva innata musica come ponte bellezza dell'espressione autentica esperienze di umanita'
|